Pranzo in ufficio: 3 idee sane e veloci
Indice:
Ecco 3 idee sane e veloci per la tua pausa pranzo in ufficio ma non solo!
Ti trovi fuori casa proprio durante l’ora di pranzo?
Spesso poi ti rendi conto dell’ora del pranzo solo quando inizi a sentire i morsi della fame?
Per evitare di correre ai ripari ripiegando sul primo bar o sul primo panino, spesso pieno di maionese e sott’olii, gioca in anticipo!
Preparati il pranzo a casa, la sera prima o la mattina mentre fai colazione in modo da essere ‘’attrezzato’’ quando si presenterà il momento della fame!
Basta un poco di organizzazione, si possono usare delle portate della cena precedente, come delle verdure cotte per creare un piatto diverso. In alternativa puoi anche utilizzare lo stesso pasto del giorno precedente, ma potrebbe diventare monotono!
Ecco 3 ricette sane e veloci per creare il tuo pranzo in ufficio!

1) Riso e Lenticchie (o altri legumi).
Ti basterà lessare del riso basmati 60 grammi circa e condirlo con 120 grammi di lenticchie o di altri legumi già cotti (l’equivalente di una scatoletta piccola se utilizzi i legumi in scatola). In alternativa puoi utilizzare quelli secchi e pesarli da cotti!
Tip&tricks:
-Puoi cuocere il riso in quantità maggiori (ad esempio cuocere 300/400 grammi di riso) e conservarlo in frigorifero fino a 4/5 giorni. In questa maniera avrai una base già pronta da utilizzare per comporre i tuoi pranzi o le tue cene in maniera veloce senza perder tempo!
-Stesso consiglio vale i legumi, se utilizzi quelli secchi, puoi prepararli in dose maggiore e dividerli in porzioni da congelare. Ti basterà scongelare i legumi la sera precedente in frigorifero e la mattina comporre il tuo pranzo!
2) Piadina di ceci
(comoda e ideale se si mangia in giro): si fa mescolando con una frusta 130 ml di acqua con 70 g di farina di ceci ed un cucchiaino di olio. Ora ungi leggermente una padella (asciuga l’olio in eccesso) e versa il composto in maniera uniforme. Cuoci da entrambe le parti e farcisci con verdure di stagione ed una scatoletta di tonno al naturale.
Tip&tricks:
-La piadina può essere farcita come più ti piace, è una soluzione molto versatile e mai noiosa. Altri abbinamenti interessanti sono: zucca con fiocchi di latte e pomodori secchi a pezzettini.
-Ti consiglio di arrotolarla su se stessa e chiuderla con della carta stagnola come fosse un kebab. In questa maniera la potrai mangiare anche in piedi o mentre sbrighi altre commissioni.
3) Polpettine o burger di legumi con verdure.
Questo è un piatto velocissimo, è più lungo a leggerlo che a farlo! Ti basterà frullare delle verdure (avanzi magari del giorno precedente) con una porzione di legumi (in scatola o cotti) unire il composto a del pangrattato o a della mollica di pane (anche patate e cereali vanno benissimo). Le dosi dipendono da quanta acqua è contenuta nelle verdure. Più la verdura è acquosa, maggiore sarà la quantità richiesta di pangrattato, pane o patate. Condisci con spezie e odori a tuo piacimento: pepe,curcuma, paprika, timo, origano etc… Forma le polpettine o i burgher, scalda dell’olio in una padella e fa dorare leggermente da entrambi i lati.
Queste sono solo alcune delle soluzioni da preparare per rendere la tua pausa pranzo in ufficio più sana e meno monotona. Sono idee facili e davvero veloci da preparare.
Con un po’ di organizzazione ed abitudine, una volta compresi i meccanismi alla base del risparmio di tempo in cucina, ti verrà automatico giocare in anticipo creando piatti sempre nuovi!