Alimentazione durante la quarantena
Indice:
Quale alimentazione seguire durante questi giorni VARI COLORI?
Alimentazione IN quarantena: Come evitare di ingrassare e perdere tutti i risultati ottenuti?
Innanzitutto inizio dicendoti una cosa in merito all'alimentazione (a maggior ragione valida durante la quarantena)...
Il Cibo è nutrimento per il tuo organismo; ti fornisce l’Energia necessaria per lo svolgimento delle tue attività quotidiane.
La tua alimentazione ti dovrebbe fornire tutti quei mattoncini necessari ed essenziali per adempiere alle richieste dell’organismo, quel che è fondamentale quindi è la Qualità e la completezza dei nutrienti che acquisiamo
Dunque ricordati che il cibo è, e deve essere, principalmente uno strumento per poter Vivere; quindi per una buona percentuale, circa un 80% il cibo dovrebbe essere trattato come tale.
Ma come ben sai, il cibo è anche convivialità, piacere ed esperienza: ovviamente anche questi aspetti sono importanti e quindi dovrebbero rientrare nel rimanente 20%.
A questo punto, assodato questo concetto, risulta piuttosto evidente che, durante questo periodo di quarantena per emergenza Coronavirus tutte le normali attività quotidiane che avresti compiuto si sono drasticamente ridotte, ma non solo, sono anche cambiate.
Se magari prima la tua vita era già sedentaria, ora lo è ancora di più e, se non lo era, ora lo è!
Cambiando lo stile di vita, vien da se quindi che cambiano anche le esigenze nutrizionali.
Essendo meno attivi, in realtà si sente anche meno la fame reale perché il corpo è fermo. Quindi naturalmente saresti portato a mangiare meno…ma non è sempre così…
Infatti entrano in gioco altri meccanismi complessi: si mangia per noia, per sfogo, per nervosismo…
Forse rientri anche tu tra quelle persone che, dovendo star chiuse dentro casa per emergenza Coronavirus, si sono messe a sfornare dolci e a cucinare pasti luculliani che normalmente non si avrebbe nemmeno il tempo di preparare.
Ma appunto ricordati: il cibo è nutrimento! Razionalizzato questo concetto diventa tutto un po’ più chiaro e consapevole: si mangia per fame principalmente e si mangia Bene perché il corpo ha bisogno di determinati nutrienti.
Non vuol dire che non ci si possa concedere anche qualche sfizio …ma tieni a mente sempre il significato del cibo e delle proporzioni.
Prima di mangiare qualcosa, può essere di aiuto prenderti il tempo di tre respiri profondi e porti una domanda: “qual è il vero motivo per cui sto mangiando adesso? Fame reale o altro?” e da li poi compiere la tua scelta consapevole.
La chiave è bilanciarsi!!!
Ecco qualche suggerimento nutrizionale, ma non solo, su come affrontare questi giorni di quarantena e come comportarti con la tua alimentazione:
- Salta gli spuntini e le merende se non hai fame
- Consuma pasti meno abbondanti in generale
- Prediligi Verdure e Frutta per avere il corretto apporto di vitamine, sali minerali e fibre! Sono anche ad elevato contenuto di acqua e ti consentono di sentirti sazio ed evitare così di andare a cercare altri cibi più pesanti, calorici e raffinati.
- Approfitta del tempo per sbizzarrirti in cucina ma con Coscienza: ricordati che ciò che mangi è il tuo carburante, che sia quindi un carburante di Qualità per il tuo corpo! Via quindi a combinazioni ed abbinamenti anche fantasiosi per zuppe, vellutate e minestre. Usa i colori!
- Cerca di muoverti: puoi fare un po’ di ginnastica, iniziare yoga, pilates, anche la stessa meditazione. Il web è pieno di tutorial
- Nella frenesia di tutti i giorni non hai mai tempo: approfittane ora e prenditi cura di te stesso! Un bagno caldo con le candele profumate, un buon libro accompagnato da una tisana, un corso online…
- Gioca con i tuoi figli, insegnali qualcosa, coinvolgili nelle faccende domestiche o nella preparazione di pasti Sani: le polpette con le verdure son sempre un’ottima idea!
Ecco qualche piccolo consiglio da applicare in merito all' alimentazione da seguire durante la quarantena.
Ovviamente in merito alla nutrizione son tanti gli aspetti e le casistiche da analizzare proprio perché la nutrizione è strettamente Personale.
Potresti usare questo periodo di quarantena per iniziare finalmente a prenderti cura della tua salute, che troppo spesso viene trascurata perché corri sempre tra mille impegni quotidiani. L’amore per te stesso, per la tua salute e il tuo benessere, è un percorso che dura tutta la vita, fatto di equilibrio e passione: prima lo inizi prima ne hai i benefici.